La sugnatura del Prosciutto di Parma

Un momento fondamentale per la produzione è la sugnatura del prosciutto di Parma. In questa delicata fase la parte muscolare scoperta viene ricoperta da uno strato superficiale di sugna, un impasto formato da grasso di maiale macinato con l’aggiunta di sale, pepe macinato e a volte farina di riso. Questo processo serve per ammorbidire i diversi strati muscolari superficiali e per evitare un asciugamento troppo rapido della carne, consentendo una graduale perdita di umidità; la sugna non è infatti destinata al consumo alimentare.

E’ importante ricordare che la sugna è completamente naturale e senza conservanti, allergeni, additivi chimici e coloranti.